Omaggio a Leonida da Taranto

Leonida o Leonide (Taranto, 320 o 330 a.C. – Alessandria d'Egitto, 260 a.C.) è stato un poeta greco antico di scuola alessandrina.
È considerato il massimo poeta epigrammatico greco. Nacque a Taranto in epoca magno-greca e morì ad Alessandria d'Egitto in date incerte, visto che della sua vita poco si conosce, se non quello che si può desumere dai suoi epigrammi. Questi, tra i più belli della poesia greca, sono un po' più lunghi della media e possono pertanto anche essere interpretati come brevi elegie. In essi, con toni realistici, Leonida tratta in prevalenza della miseria e dei personaggi più umili delle poleis ellenistiche.
« Riposo molto lontano dalla terra d’Italia
E di Taranto mia Patria E ciò m’è più amaro della morte.
Tale destino hanno i nomadi
A conclusione della loro inutile vita!
Le Muse però mi hanno caro!
Ed a compenso delle mie afflizioni
Mi offrono una dolcezza di miele.
Il nome di Leonida non tramonta per esse:I loro doni lo testimoniano sino all’ultimo sole. »
Omaggio a Leonida da Taranto